Il sito SoloLibri propone un articolo di presentazione su Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei, il nuovo libro appena uscito con Metropoli d’Asia.
SoloLibri parla di Duplice delitto a Hong Kong
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=2421
Duplice delitto a Hong Kong da oggi in libreria
Oggi esce per Metropoli d’Asia Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei. Si può acquistare anche da questa pagina e nei principali negozi online. Come sempre vi terremo aggiornati qui sul blog su commenti e recensioni.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=2405
Tommaso Pincio parla di Tew Bunnag
Lo scrittore Tommaso Pincio dedica un lungo e interessante post del suo blog alla Thailandia, e in particolare a Tew Bunnag.
Nell’ultima parte dell’articolo si parla anche di Il viaggio del Naga, il romanzo di Tew Bunnag da poco uscito per Metropoli d’Asia.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=2410
Annie Zaidi sull’importanza di non arrendersi
Segnaliamo l’ultimo articolo di Annie Zaidi (autrice di I miei luoghi con Metropoli d’Asia) nel quale parla di alcune storie di eroismo e duro lavoro individuale, ance di fronte a contesti urbani difficili.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=2364
Il viaggio del Naga su Itinerari e luoghi
La rivista Itinerari e luoghi ha segnalato Il viaggio del Naga, di Tew Bunnag.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=2350
Il viaggio del Naga segnalato da Left
La segnalazione fatta dal settimanale Left a Il viaggio del Naga, di Tew Bunnag.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=2329
Tew Bunnag su Internazionale
Internazionale della scorsa settimana ha segnalato Il viaggio del Naga, di Tew Bunnag.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=2292
Il viaggio del Naga su L’Espresso
Il settimanale L’Espresso ha parlato di Il viaggio del Naga, di Tew Bunnag.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=2234
Il viaggio del Naga ancora su Asiaexpress
Dopo la presentazione di qualche giorno fa, ecco un altro intervento del sito Asiaexpress su Il viaggio del Naga, di Tew Bunnag.
La compresenza di punti di vista così diversi gli permette di avere uno sguardo unico, al contempo interno ed esterno, sulla natia Thailandia, in grado di mostrarne tutte le intricate contraddizioni. Il viaggio del Naga, scritto originariamente in inglese e qui tradotto da Massimo Morello, espone queste contraddizioni con acume e profondità, ma è anche capace di far emergere la forza solare e gentile di un popolo in cui convivono modernità e tradizioni antiche, richezza e una povertà desolante.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=2237
Han Han a Taiwan
Senza pubblicizzare la cosa fino all’ultimo momento, Han Han si è recato a Taiwan per partecipare a un Forum organizzato dalla rivista Yuan Jian.
Con l’occasione, Han Han ha incontrato anche il presidente di Taiwan Ma Ying-jeou. Ecco qui in basso un resoconto più dettagliato in traduzione da questo articolo:
Il noto scrittore cinese Han Han si trova a Taiwan per la prima volta per partecipare a un Forum indetto dalla rivista Yuan Jian. Il presidente Ma lo ha accolto personalmente sottolineando il piacere di incontrarlo. Nel 2010 Han Han è stato eletto dal “Time” una delle persone più influenti del pianeta. Viene considerato blogger di fama acclamata e opinion leader di spicco in Cina continentale. Questo suo viaggio è stato mantenuto segreto, temendo che la notizia del suo arrivo a Taiwan potesse creare dei problemi.
Lo scrittore Han Han si è presentato al palazzo presidenziale con una giacca presa in prestito, una camicia non abbottonata completamente e con ai piedi un paio di scarpe casual marroni, per un appuntamento con il presidente Ma Ying-Jiu. Opinion leader di fame conclamata, è stato accolto dal presidente stesso con una stretta di mano e con le parole “è un piacere, ho sentito parlare molto di lei”.
Il presidente Ma ha poi aggiunto: “milioni di cittadini cinesi possono vedere su Internet lo svolgimento e i risultati delle elezioni presidenziali e legislative di Taiwan”.
Per quanto l’incontro fosse abbastanza informale, non è stato reso noto fino all’ultimo momento. La rivista Yuan Jian, che ha indetto il Cross-Strait Dividend Forum, ha funto da intermediario organizzando l’incontro del presidente con i partecipanti al suddetto Forum. Il nome di Han Han assieme ad altri partecipanti è stato mantenuto segreto fin dopo l’incontro con il presidente, il quale, all’arrivo di Han Han, ha detto che l’autore avrebbe sicuramente avuto molte idee da condividere con tutti i presenti.
Proprio nel momento critico del caso di Chen Guangcheng nella Repubblica Popolare Cinese, l’entourage presidenziale e lo scrittore stesso hanno preferito non divulgare troppo la notizia per non creare ulteriori scompigli.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=2220