All’interno di un reportage su Singapore del programma Quanto Basta, Natascha Lusenti ha incontrato l’autrice di La ragazza del karaoke, Claire Tham. Con l’occasione si è parlato soprattutto di Singapore, con le sue opportunità di paese giovane e dinamico ma anche le sue difficoltà, in particolar modo per il costo della vita, il clima e la libertà di espressione, come ci ricorda la stessa autrice. La parte con Claire Tham inizia al minuto 11:45.
Claire Tham su Rai1
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=5633
L’uomo tigre su Elle
Il mensile Elle ha parlato di L’uomo tigre, di Eka Kurniawan, dedicandogli una bella recensione e soffermandosi in particolare sul suo stile narrativo.
L’uomo tigre dello scrittore indonesiano Eka Kurniawan, appena pubblicato da Metropoli d’Asia (traduzione di Monica Martignoni), inizia come un thriller. C’è il morto, Anwar Sadat, un artista benestante di mezza età con il vizio di correre troppo dietro alle donne. E c’è un assassino: è il giovane Margio, il figlio del barbiere del villaggio, un ragazzo perbene e benvoluto dal Maggiore Sadrah, che rappresenta la legge. Il cadavere viene ritrovato in casa sua, in una pozza di sangue, con la testa staccata a morsi. Quasi fosse stata una belva – una tigre, animale comune in Indonesia – a sbranarlo.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=5623
L’uomo tigre segnalato da Trentino e Alto Adige
I giornali Trentino e Alto Adige hanno dedicato una spazio a L’uomo tigre, il nuovo libro di Eka Kurniawan pubblicato da Metropoli d’Asia, spendendo belle parole per la nostra casa editrice e per lo stile dell’autore.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=5619
La ragazza del karaoke recensito da Tempo x me!
Sul blog dedicato ai libro Tempo x me! troviamo un’ottima recensione di La ragazza del karaoke, di Claire Tham. Si sofferma sulla trama e sullo stile dell’autrice, con anche alcuni estratti dal romanzo.
Il fascino del narrare di Claire Tham è che dietro l’apparente e superficiale aspetto di ogni personaggio, anche della semplice comparsa, che può suscitare nell’immediatezza simpatia o repulsione, riesce a tessere, zigzagando nel passato di ciascuno, un ritratto composito e ricco di sfumature, mostrandone aspetti inediti e mai sospettati. Una ricchezza introspettiva piena, corposa, che non scade mai nel patetico ma che tiene alta la tensione narrativa.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=5613
L’uomo tigre su 50/50 Thriller
Il sito 50/50 Thriller ha segnalato L’uomo tigre, dedicandogli una buona recensione nella quale si parla sia della trama che dello stile narrativo dell’autore Eka Kurniawan.
L’Uomo Tigre di Eka Kurniawan è una proposta interessante offerta sul mercato da Metropoli d’Asia, che dà l’opportunità ai lettori di allargare i propri confini geografici.
Questa volta saremo traghettati in Indonesia, stato del sud-est asiatico formato da numerosi arcipelaghi. Il titolo italiano ci anticipa come uno dei predatori di questo spazio sia la tigre. Attraverso un espediente thriller/giallo verremo condotti all’interno di questa storia, fatta di riti, tradizioni, religione, superstizioni e “magia”.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=5610
L’uomo tigre segnalato su Sette (Corriere della Sera)
Sette, supplemento del Corriere della Sera, ha segnalato L’uomo tigre, di Eka Kurniawan, sottolineando come il libro racconti efficacemente la società indonesiana, e definendo anche “ottima” la nostra casa editrice.
(clicca sull’immagine per ingrandirla)
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=5602
L’uomo tigre recensito su Contorni di noir
Il sito Contorni di noir ha parlato di L’uomo tigre, l’ultimo libro di Metropoli d’Asia, spendendo belle parole sia per il libro che per il suo autore Eka Kurniawan.
Kurniawan è l’esponente più interessante di una nuova generazione di scrittori indonesiani, sorti dopo la fine di una dittatura repressiva terminata nel 1998 che ha trattenuto e bloccato ogni sviluppo culturale in quella che attualmente è la nazione musulmana più vasta al mondo. Le pagine di questo libro vi porteranno in un piccolo villaggio nei pressi dell’Oceano Indiano laddove si dipana la vicenda di due famiglie tormentate e legate tra loro.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=5598
La Cina sono io su Convenzionali
Il sito di letteratura Convenzionali dedica una bella recensione a La Cina sono io, di Xiaolu Guo, definendolo anche «assolutamente da leggere».
Un diario bellissimo, di amore e politica, pagine che valicano le frontiere, tra Occidente e Oriente, che raccontano una storia che parla a noi, di noi, per noi. Per tutti quelli che la leggono, e non possono fare a meno di lasciarsene travolgere. Dialoghi vivi e credibili, emozionanti, che colpiscono dritto il centro del bersaglio, senza inutili leziosità, senza girovagare un po’ qui e un po’ lì in maniera del tutto neghittosa, stucchevole e fastidiosa.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=5595
Un estratto di L’uomo tigre su China Files
Su China Files è possibile leggere alcuni passaggi di L’uomo tigre, di Eka Kurniawan, appena pubblicato da Metropoli d’Asia.
Il pomeriggio in cui Margio uccise Anwar Sadat, il sole era al tramonto e Kyai* Jahro era indaffarato con gli amati pesci del suo laghetto, accompagnato dall’aroma salmastro che aleggiava tra le palme da cocco e dai gemiti in falsetto del mare. Una brezza leggera avanzava lentamente, soffermandosi tra le alghe, gli alberi e gli arbusti. Il laghetto sorgeva in mezzo a una piantagione di cacao, i cui alberi erano spogli per mancanza di cure, con frutti rinsecchiti, sottili come peperoncini, e foglie utili solo alle fabbriche di tempeh** che mandavano i loro operai a coglierle furtivamente ogni giorno all’imbrunire. In mezzo alla piantagione scorreva un ruscello pieno di anguille e pesci testa di serpente, circondato da una palude in cui si riversava l’acqua in caso di alluvione.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=5591
L’uomo tigre su Repubblica
Il libro di Eka Kurniawan L’uomo tigre, appena uscito per Metropoli d’Asia, è stato segnalato da Flavia Pantanella su Repubblica, nella rubrica Lo straniero.
(clicca sull’immagine per ingrandirla)
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=5586