• Chi siamo

    La casa editrice di Andrea Berrini, scrittore e saggista. L’obiettivo: scoprire e tradurre narratori contemporanei asiatici che propongono scritture innovative.
  • Libri

  • Parlano di noi

    • A Yi e Chan Ho Kei su Alias
    • Ayu Utami su Alias
    • L’impero delle luci segnalato su Internazionale
    • Metropoli d’Asia sulla Rivista Tradurre
  • Autori

Tutti i post su parlano di noi

Duplice delitto a Hong Kong segnalato da Internazionale

La rivista Internazionale ha citato Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei.

Acquista qui

Duplice delitto a Hong Kong su Repubblica Sera

Repubblica Sera, la versione per iPad di Repubblica, dedica un approfondimento a Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei.

Cliccando sulle immagini si possono leggere le quattro schermate in cui è suddiviso l’articolo.

 

 

Duplice delitto a Hong Kong su Traveller

La rivista Traveller parla di Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei.

Che Hong Kong sia una città caotica e per certi versi stressante è cosa nota. Che lo sia al punto da provocare al protagonista di Duplice delitto a Hong Kong (Metropoli d’Asia, 14,50 €), l’ispettore Hui Yau-Yat, un’amnesia che coinvolge ben sei anni della sua vita, è un fatto grave.

(continua a leggere su Traveller)

Duplice delitto a Hong Kong segnalato da MarieClaire

La rivista MarieClaire segnala tra le uscite di giugno Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei.

Duplice delitto a Hong Kong su 100newslibri

100newslibri parla di Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei, ricordando anche che il libro ha vinto il Soji Shimada Mystery Award di Taiwan.

Va in questi giorni in libreria per la casa editrice Metropoli d’Asia il giallo vincitore del “Soji Shimada Mystery Award di Taiwan”, Duplice delitto a Hong Kong di Chan Ho Kei.
Hui Yau-Yat si sveglia in macchina e non ha idea di come sia finito in un parcheggio così lontano da casa sua. Il tanfo di alcol che pervade l’abitacolo proviene proprio dalla sua giacca. Per quanto si sforzi, non riesce a ricostruire cosa sia successo la sera prima, e quelle precedenti. Che sia colpa di una brutta sbornia?

(continua a leggere su 100newslibri)

Il viaggio del Naga su China Files

China Files parla di Il viaggio del Naga, raccontando anche qualcosa sul suo autore, Tew Bunnag, e pubblicando inoltre un estratto.

Sorprendentemente piacevole, leggero eppure terribilmente viscerale, Il viaggio del Naga di Tew Bunnag (14,50 euro, 352 pagine, edito da Metropoli d’Asia) è tutto e il contrario di tutto: il perfetto romanzo, insomma, per la realtà che si propone di descrivere.

La storia sembra piuttosto semplice. Tre persone – un giovane appena uscito dal monacato presso un tempio nel nordest, un’ex superstar in crisi di mezza età e un pittore in conflitto con la sua cultura d’origine – si conoscono per caso al funerale di un noto politico e uomo d’affari arricchitosi con l’industria del sesso di Bangkok.

(continua a leggere su China Files)

Duplice delitto a Hong Kong su Asiaexpress

Il sito Asiaexpress dedica un articolo a Duplice Delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei. Il libro è appena uscito per Metropoli d’Asia.

SoloLibri parla di Duplice delitto a Hong Kong

Il sito SoloLibri propone un articolo di presentazione su Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei, il nuovo libro appena uscito con Metropoli d’Asia.

Tommaso Pincio parla di Tew Bunnag

Lo scrittore Tommaso Pincio dedica un lungo e interessante post del suo blog alla Thailandia, e in particolare a Tew Bunnag.

Nell’ultima parte dell’articolo si parla anche di Il viaggio del Naga, il romanzo di Tew Bunnag da poco uscito per Metropoli d’Asia.

Acquista qui

Il viaggio del Naga su Itinerari e luoghi

La rivista Itinerari e luoghi ha segnalato Il viaggio del Naga, di Tew Bunnag.

peretz.231@mailxu.com calzada-noreen@mailxu.com taranto@mailxu.com vanness@mailxu.com