• Chi siamo

    La casa editrice di Andrea Berrini, scrittore e saggista. L’obiettivo: scoprire e tradurre narratori contemporanei asiatici che propongono scritture innovative.
  • Libri

  • Parlano di noi

    • A Yi e Chan Ho Kei su Alias
    • Ayu Utami su Alias
    • L’impero delle luci segnalato su Internazionale
    • Metropoli d’Asia sulla Rivista Tradurre
  • Autori

Poesie cinesi tradotte

cina-poesie1

Itariajin è un italiano in Cina che oltre ad avere un blog cura per China Files una rubrica di poesie tradotte dal cinese.

Da questa pagina si può vedere l’elenco di quelle già tradotte, e ora anche scaricarle in un ebook per portarsele dietro magari come lettura estiva.

I video della London Book Fair

Su questa pagina si possono trovare i video con diverse sessioni dalla recente London Book Fair.

Ricordiamo che il paese ospite era la Cina, e che attorno all’evento c’era stata qualche polemica legata all’assenza di autori sgraditi al regime.

Via: Paper Republic

Duplice delitto a Hong Kong segnalato da Internazionale

La rivista Internazionale ha citato Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei.

Acquista qui

Il viaggio del Naga su Qui Touring

La rivista del Touring Club Italiano ha segnalato Il viaggio del Naga, di Tew Bunnag.

Poesie di Joseph Furtado

Su The Caravan cinque poesie di Joseph Furtado, poeta indiano in lingua inglese, con una introduzione. I brani sono The Secret, Brahmin Girls, Only Shy, The Neglected Wife e Birds and Neighbours.

Duplice delitto a Hong Kong su Repubblica Sera

Repubblica Sera, la versione per iPad di Repubblica, dedica un approfondimento a Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei.

Cliccando sulle immagini si possono leggere le quattro schermate in cui è suddiviso l’articolo.

 

 

Duplice delitto a Hong Kong su Traveller

La rivista Traveller parla di Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei.

Che Hong Kong sia una città caotica e per certi versi stressante è cosa nota. Che lo sia al punto da provocare al protagonista di Duplice delitto a Hong Kong (Metropoli d’Asia, 14,50 €), l’ispettore Hui Yau-Yat, un’amnesia che coinvolge ben sei anni della sua vita, è un fatto grave.

(continua a leggere su Traveller)

Duplice delitto a Hong Kong segnalato da MarieClaire

La rivista MarieClaire segnala tra le uscite di giugno Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei.

Duplice delitto a Hong Kong su 100newslibri

100newslibri parla di Duplice delitto a Hong Kong, di Chan Ho Kei, ricordando anche che il libro ha vinto il Soji Shimada Mystery Award di Taiwan.

Va in questi giorni in libreria per la casa editrice Metropoli d’Asia il giallo vincitore del “Soji Shimada Mystery Award di Taiwan”, Duplice delitto a Hong Kong di Chan Ho Kei.
Hui Yau-Yat si sveglia in macchina e non ha idea di come sia finito in un parcheggio così lontano da casa sua. Il tanfo di alcol che pervade l’abitacolo proviene proprio dalla sua giacca. Per quanto si sforzi, non riesce a ricostruire cosa sia successo la sera prima, e quelle precedenti. Che sia colpa di una brutta sbornia?

(continua a leggere su 100newslibri)

Chi è il più grande indiano di sempre (dopo Gandhi)?

Una di quelle graduatorie che lasciano sempre un po’ il tempo che trovano, ma in questo caso è interessante esplorare il sito per scoprire le persone che hanno fatto la storia dell’India.

Per quanto riguarda il concorso, si chiama The Greatest Indian after Mahatma Gandhi, e si tratta di arrivare a decretare il più grande indiano di tutti i tempi secondo un articolato processo di selezione.

picket-olinda@mailxu.com annoreen@mailxu.com shadden.darron@mailxu.com