Negli ultimi tempi ci è capitato di imbatterci in molte risorse legate all’India e al suo cinema, un argomento che riscuote sempre molto interesse. Le rielenchiamo qui, per fare un po’ di ordine.
Partiamo dalla letteratura, e dalle influenze che questa ha avuto sul cinema. In questo articolo si cerca di fornire una prima guida, necessariamente riassuntiva, sul tema. Restando sulla storia del cinema, avevamo già segnalato un altro interessante contributo poco tempo fa.
Da leggere anche questa analisi sui ruoli maschili nel cinema indiano, anche in questo caso con una prospettiva storica.
Infine, un altro pezzo che ci sembra interessante segnalare è questo relativo all’uso degli stereotipi per descrivere la società indiana, con una riflessione che parte da The Avengers e da come i film occidentali rappresentano il paese.
Fonti: @theasianword, @CinemaHindi, @CinemAAAL





Una di quelle graduatorie che lasciano sempre un po’ il tempo che trovano, ma in questo caso è interessante esplorare il
Sulle
China Files 

Si intitola Magic Realism and After: Indian English Fiction (1981-2011), ed è un documentario che cerca di analizzare la letteratura indiana negli ultimi venti anni e il successo che sta avendo anche oltre i confini.
Segnaliamo un interessante sito chiamato 

