• Chi siamo

    La casa editrice di Andrea Berrini, scrittore e saggista. L’obiettivo: scoprire e tradurre narratori contemporanei asiatici che propongono scritture innovative.
  • Libri

  • Parlano di noi

    • A Yi e Chan Ho Kei su Alias
    • Ayu Utami su Alias
    • L’impero delle luci segnalato su Internazionale
    • Metropoli d’Asia sulla Rivista Tradurre
  • Autori

20 frammenti di gioventù vorace recensito da The Books Blender

Il sito The Books Blender ha parlato di 20 frammenti di gioventù vorace, di Xiaolu Guo, ricordandone alcuni passaggi della trama e soffermandosi sulle descrizioni dei personaggi.

Non conoscevo l’autrice, ma devo dire che il suo stile particolare mi ha molto sorpresa. L’idea di mostrare la vita di Fenfang tramite frammenti è molto originale. È come se la vita della giovane protagonista ci scorresse proprio davanti ai nostri occhi, però nel buio più totale, e noi fossimo capaci di vederne solo dei fugaci momenti, quando la luce si accende.

(continua a leggere su The Books Blender)

20 frammenti di gioventù vorace segnalato da Profumo di storie

Il blog letterario Profumo di storie ha dedicato una segnalazione a 20 frammenti di gioventù vorace, di Xiaolu Guo, proponendone anche un estratto.

«Sono rimasta lì seduta da sola per un po’. Osservavo le lische del pesce sciolte nella pentola. Che giornata strana! Xiaolin mi dava l’impressione di essere l’unica persona al mondo con la quale avevo un’intimità. Eravamo come una famiglia – nelle famiglie ci si ferisce sempre. Ben non era la mia famiglia, Ben viveva per se stesso. Un corpo occidentale».

(continua a leggere su Profumo di storie)

 

Xiaolu Guo sul Venerdì di Repubblica

20 frammenti di gioventù vorace, il libro di Xiaolu Guo da poco uscito per Metropoli d’Asia, è stato segnalato dalla critica cinematografica Irene Bignardi nella rubrica Zoom del Venerdì di Repubblica.

Si prende spunto dal libro per parlare degli aspetti più cinematografici del libro di Xiaolu Guo, a loro volta specchio di alcuni aspetti della società cinese, narrati attraverso le vicende della protagonista Fenfang.

(clicca sull’immagine per ingrandirla)

20 frammenti di gioventù vorace su Radio 105

Nella rubrica mattutina di Radio 105 Libri a Colacione, Chiara Beretta Mazzotta ha parlato di 20 frammenti di gioventù vorace, di Xiaolu Guo.

La parte dedicata al libro pubblicato da Metropoli d’Asia si può ascoltare a partire dal minuto 4:10 della trasmissione, che gli dedica il finale della trasmissione e inserendolo tra i “bellissimi”.

 

 

Digressioni malesi attorno a un libro che non c’è / 2

Dopo cinque ore di autostrada sulla macchina di Hoe Fang, Kuala Lumpur compare improvvisa nella sua miscela di bellezza e degrado tristanzuolo. Le Petronas Towers, grattacieli gemelli a pianta ottagonale, copie moderniste e quasi art deco di enormi minareti scintillanti di luce, un po’ missili puntati contro il cielo di chiunque, un po’ campanili da cattedrale gotica. Vedendole da lontano, la notte, ho pensato a Chartres. [...]

(continua su In diretta dall’Asia)

20 frammenti di gioventù vorace segnalato dal Venerdì di Repubblica

Xiaolu Guo e il suo 20 frammenti di gioventù vorace hanno ricevuto una segnalazione sul Venerdì di Repubblica.

Dell’autrice Metropoli d’Asia ha pubblicato anche La Cina sono io.

Digressioni malesi attorno a un libro che non c’è / 1

Un giorno ce ne andiamo su a Kuala Lumpur, detta KL, con Fong Hoe Fang in macchina. Editore a Singapore, Hoe Fang ha lo stand della sua Ethos Books a una piccola fiera del libro nella capitale malese. [...]

(continua su In diretta dall’Asia)

Xiaolu Guo su Internazionale

L’ultimo libro di Xiaolu Guo, 20 frammenti di gioventù vorace, ha ricevuto una segnalazione da Internazionale, riprendendo la recensione apparsa sul giornale New Statesman.

Se ne ricorda la struttura narrativa del romanzo e del suo tema di fondo che emerge dalle venti storie, definendolo “un manifesto nichilistico per la generazione del ventenni di Pechino”. Xiaolu Guo è autrice per Metropoli d’Asia anche di La Cina sono io.

(clicca sull’immagine per ingrandirla)

4 giugno, anniversario di Piazza Tian’an Men, da Hong Kong

E’ il 4 di giugno, anniversario del massacro di Piazza Tian’an men, Pechino, 1989.

Sono a Hong Kong, dove #UmbrellaMovement, il movimento pro democrazia che rimase ‘alto’ sui media di tutto il mondo lo scorso autunno, sta preparandosi a far parlare nuovamente di se’. [...]

(continua su In diretta dall’Asia)

20 frammenti di gioventù vorace su Libera il Libro

Una segnalazione su Libera il Libro, con estratto, per 20 frammenti di gioventù vorace, di Xiaolu Guo.

Sono rimasta lì seduta da sola per un po’. Osservavo le lische del pesce sciolte nella pentola. Che giornata strana! Xiaolin mi dava l’impressione di essere l’unica persona al mondo con la quale avevo un’intimità. Eravamo come una famiglia – nelle famiglie ci si ferisce sempre. Ben non era la mia famiglia, Ben viveva per se stesso.

(continua a leggere su Libera il Libro)

amavisca.228@mailxu.com