La rivista Grazia ha dedicato grande spazio e Xiaolu Guo, autrice con Metropoli d’Asia di La Cina sono io e 20 frammenti di gioventù vorace. Nell’intervista si è palato soprattutto della politica del figlio unico in Cina e del recente alleggerimento delle sue misure.
Xiaolu Guo su Grazia
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=6035
Memorie di un assassino segnalato su Il Giornale
Il quotidiano Il Giornale ha segnalato ricordandone alcuni aspetti della trama Memorie di un assassino, di Kim Young-ha, recentemente pubblicato da Metropoli d’Asia.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=6030
Kim Young-ha intervistato da CriticaLetteraria
Il sito CriticaLetteraria ha intervistato Kim Young-ha, autore per Metropoli d’Asia del recente Memorie di un assassino, in occasione della sua visita in Italia e della sua partecipazione a BookCity Milano.
Al centro dell’incontro e della discussione, il tema della memoria.
In riferimento al suo paese, la Corea del Sud, l’autore ha aggiunto poi che salvare la memoria e il ricordo di ciò che è stato è anche un atto politico:
La Corea del Sud vive un momento di significativa perdita di memoria. A causa del suo sviluppo economico e sociale frenetico, ha cancellato il proprio passato che sta ormai svanendo. Qualche tempo fa ho cercato uno dei luoghi in cui giocavo da bambino e non sono stato neanche capace di ritrovarlo.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=6019
Kim Young-ha segnalato su Trentino e su Alto Adige
Memorie di un assassino, il nuovo libro di Kim Young-ha da poco uscito per Metropoli d’Asia, ha ricevuto una segnalazione sui giornali Trentino e Alto Adige.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=6015
Memorie di un assassino su GraphoMania
Il sito GraphoMania ha recensito positivamente Memorie di un assassino di Kim Young-ha, da poco uscito per Metropoli d’Asia, parlando della struttura del testo e sottolineando in maniera positiva alcuni aspetti del romazo, come alcune riflessioni sulla poesia.
Come sarebbe il diario di un serial killer? E se questo serial killer fosse un uomo anziano che non commette più omicidi da tempo, cosa scriverebbe nel suo diario? E, se oltre a essere anziano, il serial killer fosse affetto da Alzheimer e redigesse il diario come una sorta di cura per non dimenticare la sua vita?
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=6006
Memorie di un assassino sul sito Senzaudio
Il sito Senzaudio ha parlato di Memorie di un assassino, l’ultimo libro di Kim Young-ha., raccontandone alcuni aspetti della trama.
La parola poesia deriva dal greco e nel suo significato originario significa “creazione”. Effettivamente per comporne una dal nulla, bisogna plasmare le parole, riflettere a lungo e poi trasformarle in versi, qualcosa di tangibile e leggibile. Dietro a un verso, a volte, si nascondono mondi e persino universi, luoghi oscuri che sono impenetrabili. Kim Pyŏngsu è il protagonista di “Memorie di un assassino” (Metropoli d’Asia). Un aspirante poeta, un uomo che vorrebbe “creare” ma, purtroppo per lui, sa solo distruggere.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=5972
Kim Young-ha su Il Foglio
Il quotidiano Il Foglio ha dedicato un articolo a Kim Young-ha, in occasione delle recente uscita di Memorie di un assassino, raccogliendo alcune sue dichiarazioni sul suo lavoro di scrittore (e in particolare su un’esperienza di collaborazione con il New York Times), sul tema della memoria – centrale nei suoi romanzi -, e su diversi aspetti della vita in Corea del Sud.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=5967
Xiaolu Guo in Italia
Xiaolu Guo, autrice con Metropoli d’Asia di La Cina sono io e 20 frammenti di gioventù vorace, sarà in Italia per un tour di presentazioni e conferenze sui suoi libri e le sue esperienze. Di seguito tutti gli appuntamenti (qui l’evento su Facebook):
TORINO
Martedì 3 novembre, h. 18
Libreria Bodoni – Via Carlo Alberto 41 G – Torino
Intervengono Federico Madaro e Alessandro Perissinotto
Mercoledì 4 novembre, h. 10
Università di Torino – Lungo Dora Siena 100
Interviene Barbara Leonesi
CASTEL GOFFREDO
Sabato 7 novembre, h. 15
Cerimonia Premio Acerbi 2015
FIRENZE
Domenica 8 novembre, h. 19
Cerimonia Premio Gilda Film 2015
Lunedì 9 novembre, h. 12
Libreria IBS – Via Dei Cerretani 16/R
MILANO
Lunedì 9 novembre, h. 18,30
Libreria Les Mots – Via Guglielmo Pepi 14
Interviene Marta Cervino
Martedì 10 novembre, h. 10,30
Università di Milano – Piazza Indro Montanelli 4
Interviene Alessandra Lavagnino
VENEZIA
Mercoledì 11 novembre, h. 11
Università di Venezia – Dorsoduro 3246
Interviene Marco Ceresa
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=5959
Memorie di un assassino segnalato su Words of books
Memorie di un assassino, di Kim Young-ha, ha ricevuto una segnalazione sul blog Words of books.
Memorie di un assassino di Kim Young Ha, mi ispira moltissimo dalla trama, un serial killer decisamente diverso dal solito, un avvenimento che cambia la vita mi porta a vedere questa storia in un ottica nuova, e devo dire che mi attira molto.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=5948
Kim Young-ha intervistato da Comingsoon.it
Sul sito Comingsoon.it è possibile leggere un’intervista a Kim Young-ha, autore per Metropoli d’Asia del recente Memorie di un assassino. Il filo conduttore è stato il tema della memoria, da quella della società sudcoreana a quella del protagonista del romanzo.
Raccontare un protagonista che si ammala di Alzheimer è un modo per raccontare anche un Paese che perde la memoria?
La sua considerazione mi è stata posta da altri critici coreani. Un legame sicuramente esiste fra la perdita di memoria per la malattia e quella della società. Per quanto riguarda la Corea, negli ultimi decenni ha avuto un grande sviluppo economico, però la comunità, la società tutta, ha cancellato altrettanto velocemente i propri ricordi. La riqualificazione urbanistica ha portato a una sparizione delle vecchie strutture abitative e i costumi sono cambiati enormemente verso uno stile occidentalizzato. Viviamo in un Paese in cui la memoria del passato svanisce.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=5942