• Chi siamo

    La casa editrice di Andrea Berrini, scrittore e saggista. L’obiettivo: scoprire e tradurre narratori contemporanei asiatici che propongono scritture innovative.
  • Libri

  • Parlano di noi

    • Da Il giardino delle delizie terrene, di Indrajit Hazra
    • E adesso? su Bnews (Università Bicocca)
    • Da L’uomo tigre, di Eka Kurniawan
    • A Yi e Chan Ho Kei su Alias
  • Autori

Tutti i post su libri

La Cina sono io sul Venerdì di Repubblica

La rubrica Libri del Venerdì di Repubblica ha segnalato l’uscita di La Cina sono io, di Xiaolu Guo.

Xiaolu Guo su Radio 105

AGGIORNAMENTO: Il podcast della puntata (a partire dal minuto 4:30 si parla di La Cina sono io)

Domattina 15 novembre in diretta alle 9 su Radio 105 Xiaolu Guo inizierà il suo tour in Italia e Chiara Beretta Mazzotta nella rubrica Bookblister parlerà La Cina sono io, appena uscito per Metropoli d’Asia.

Ecco la pagina per ascoltare in streaming Radio 105.

La ragazza del karaoke segnalato su Gioia!

Il libro di Claire Tham La ragazza del karaoke, pubblicato da Metropoli d’Asia, è stato inserito tra le segnalazioni del settimanale Gioia!.

Segnalazioni per La somma delle nostre follie

Riassumiamo in questa pagina le segnalazioni ricevute da La somma delle nostre follie, di Shih-Li Kow. La pagina è in aggiornamento.

Il Fatto Quotidiano (febbraio 2016)

Cabaret Bisanzio (gennaio 2015)

Asia blog (dicembre 2014)

FantasyMagazine (dicembre 2014)

Wired (dicembre 2014)

FantasyMagazine (novembre 2014)

Intimità (novembre 2014)

Elle (ottobre 2014)

Internazionale (ottobre 2014)

Corriere della Sera (ottobre 2014)

Creature Della Notte (settembre 2014)

Xiaolu Guo su Repubblica

Il primo evento di presentazione dell’ultimo libro di Metropoli d’Asia La Cina sono io, di Xiaolu Guo, a Milano il 16 novembre, è stato segnalato tra gli eventi della giornata di Bookcity su Repubblica.

Xiaolu Guo a Milano e a Roma

La scrittrice Xiaolu Guo, autrice dell’ultimo libro di Metropoli d’Asia La Cina sono io, sarà in Italia per un tour di presentazioni.

Il primo appuntamento sarà a Milano il 16 novembre alle 13 in via Santa Marta 18 per Bookcity Milano, con la giornalista di Repubblica Annarita Briganti.

Successivamente l’autrice sarà a Roma martedì 18 novembre, alle 18, alla Feltrinelli International di via V. E. Orlando 84. Discuterà del libro con Junko Terao, giornalista di Internazionale, e Anna Mittone, autrice e sceneggiatrice.

La ragazza del karaoke su L’ultima riga

Il blog L’ultima riga ha regalato una bella recensione a La ragazza del karaoke, di Claire Tham.

Lasciarmi sorprendere da queste pagine è stato facile.
Questo libro non è solo un thriller, ti prende per mano e ti porta coraggiosamente da un’altra parte, a fare i conti con riflessioni che non potevi aspettarti.
“La ragazza del Karaoke” è Ling, una giovane cinese, un’entraineuse con il desiderio di guadagnare e cambiare vita che, una notte,viene trovata morta in una piscina dell’Inlet, quartiere benestante ed esclusivo di Singapore. Quello che apparentemente sembra un caso semplice, di facile soluzione, rivela poco a poco una situazione ben più intrigante.

(continua a leggere su L’ultima riga)

OrienTellers, le donne raccontano l’Asia a Roma

Dal 6 al 9 novembre si terrà OrienTellers, un’iniziativa dedicata al racconto dell’Oriente attraverso l’arte, in un percorso di cinquanta illustrazioni ospitato nel Palazzo Incontro di Roma. Collegati all’esposizione, il programma prevede anche alcuni eventi speciali.

Tra le artiste che esporranno i propri lavori segnaliamo la presenza di Amruta Patil, autrice per Metropoli d’Asia del graphic novel Nel cuore di Smog City.

Un’intervista a Yeng Pway Ngon

La rivista CriticaLetteraria ha fatto qualche domanda a Yeng Pway Ngon, autore per Metropoli d’Asia di L’atelier. Si è parlato del libro, dei legami con la cultura occidentale del suo protagonista, e anche della sua attività di libraio indipendente a Singapore.

La ragazza del karaoke segnalato da Left

Il libro di Claire Tham La ragazza del karaoke, pubblicato quest’anno da Metropoli d’Asia, è stato segnalato sul settimanale Left.

(clicca sull’immagine per ingrandirla)

saelee.sigrid@mailxu.com